Anno nuovo, associazione nuova. Nel pomeriggio dello scorso 15 gennaio è stata presentata alla cittadinanza locale il nuovo circolo Auser, con la partecipazione del Presidente regionale Auser (Associazione per la promozione e lo sviluppo dell’autogestione dei servizi per la terza età), Gianna Paola Di Virgilio: “Il circolo Auser Rosciano, identifica un territorio già dalla denominazione– ha esordito il presidente Di Virgilio- Si occuperà soprattutto di curare un invecchiamento attivo, di creare connessioni e ambiti per il periodo del post lavoro e quindi di rendere maggiormente partecipe e utile quella fascia di età più matura che sappiamo incidere molto nella società odierna. In Abruzzo abbiamo deciso di istituire i circoli e seguire l’idea Auser, che va ricordato, è nata dall’intuizione dell’allora segretario della CGIL Bruno Trentin, ben 36 anni fa. In diverse realtà regionali Auser ha curato progettazioni e ottimizzato potenzialità del territorio, favorendo i contatti e gli scambi intergenerazionali e agevolando l’avvicinamento al mondo del volontariato.
Nello specifico provinciale pescarese abbiamo 5/6 circoli per ogni provincia e siamo felici oggi di poter annoverare tra questi anche il neonato circolo di Rosciano. Sarà un APS, rivolta quindi alle iniziative e ai sostegni sul sociale, che al primo posto di ogni attività dovrà mettere il principio della solidarietà…”
L’altro ospite d’onore, il segretario dello Spi Cgil Alessandra Di Simone ha aggiunto: “Con le complesse evoluzioni sociali cresce sempre più l’importanza dell’aggregazione nei piccoli centri, l’apertura della sede allora rappresenta presidi di libertà e di partecipazione così da intercettare e incentivare le buone propensioni e le buone dedizioni dei cittadini, soprattutto quelli della “grande età”, nel e per il territorio.”
La presidente regionale ha dato poi il benvenuto e la sua “benedizione” alla prescelta a coordinare le iniziative del circolo, Maria Ranieri, che ha commentato così il nuovo incarico: “Mettere su una compagnia teatrale, promuovere corsi di ginnastica dolce, una scuola di scacchi, corsi per l’Università della Terza Età, queste potrebbero essere le prime attività che pensiamo di attivare e portare avanti nell’immediato. Sono naturalmente lusingata e motivata per questa nuova avventura tra la mia gente, disponibile a far conoscere questa nuova realtà associativa dove il tesseramento è aperto a tutti, sperando siano in tanti a sostenerci, anche potendo destinarle il 5 per mille nella dichiarazione redditi.”
Il primo direttivo dell’Auser Rosciano è così composto: Maria Ranieri (Presidente), Gianna Marrone (Vice Presidente), Costantino Santori, Franca Forcone, Cristine Joy Booboo, Francesco Cerasa, Gabriella Santavenere, Dino Falone.