ROGO AL SAN MASSIMO, DENUNCIATO UN TOSSICO RICOVERATO

PENNE – Ricoverato per un problema respiratorio, ha pensato all’alba di ieri di appiccare il fuoco ad un bancale su cui vi erano alcune confezioni di liquido destinato ai pazienti in dialisi e ad un bidone della spazzatura e c’è mancato poco che non provocasse guai serissimi nei locali al pian terreno dell’ex diabetologia del San Massimo. Denunciato subito dai carabinieri un cinquantenne pluripregiudicato e tossicodipendente locale.

Deve rispondere di danneggiamento in seguito ad un incendio ed interruzione di pubblico servizio. Transennata l’area interessata dalle fiamme, spente ieri mattina alle 7,30 anche da due squadre dei vigili del Fuoco giunte da Pescara per mettere in sicurezza l’intera zona. Fuori uso, a scopo precauzionale, il tunnel di collegamento sotterraneo fra le due ali dell’ospedale. I militari dell’Arma guidati dal capitano Alessandro Albano sarebbero risaliti all’autore del gesto, senza alcun dubbio di origine dolosa, attraverso qualche testimonianza e vari indizi. Due infermieri in servizio si sono subito accorti che qualcosa non andasse ed hanno dato l’allarme. Il fumo e la puzza li hanno indotti ad utilizzare gli estintori ed a spegnere il rogo. Sono stati medicati poi senza problemi nel pronto soccorso. “E’ stato un gesto deplorevole e vile al solo fine di mettere in ginocchio il nostro già martoriato ospedale”, ha commentato Mario Semproni, il sindaco di Penne subito accorso sul posto lui che è tra l’altro medico geriatra ospedaliero. E’ intervenuto anche il dottor Davide Grande, funzionario amministrativo del San Massimo. Il presidio ospedaliero aspetta fin dal 1988 di ricevere un intervento di ristrutturazione finanziato con 12 milioni di euro. Il progetto esecutivo è stato già approntato, e pubblicamente presentato a Penne, dall’ufficio tecnico della Asl di Pescara, ma del conseguente appalto non si sa nulla. Il miglioramento strutturale previsto dovrebbe consentire agli immobili sanitari di colmare anche alcune lacune tecniche.

B.Lup.

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This