“Questo ultimi 5 anni sono stati molto intensi, difficili ed impegnativi. 2676 nostri concittadini ci hanno dato la possibilità di rappresentarli in Consiglio Comunale e di portare avanti i temi della trasparenza, della giustizia sociale, dell’inclusività e rispetto dell’ambiente e degli animali. Abbiamo fatto decine di proposte, molte di esse accolte dalle altre forze politiche, e abbiamo vigilato sull’operato dell’amministrazione attraverso gli strumenti a nostra disposizione: accessi agli atti e interrogazioni. Abbiamo organizzato una consultazione popolare in cui i cittadini potessero esprimersi sulla possibilità di chiudere al traffico parte del centro storico, abbiamo organizzato incontri periodici per parlare delle nostre iniziative e per confrontarci invitando anche portavoce regionali e nazionali. Il nostro faro è sempre stato il programma scritto insieme ai cittadini e abbiamo cercato di realizzare quanti più punti possibile pur dai banchi dell’opposizione; ricordo a tal proposito l’introduzione della diretta Streaming dei consigli, la creazione di un fondo per l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’aumento dei fondi al sociale per le persone più bisognose, l’installazione di giochi inclusivi per bambini diversamente abili e molto altro. Abbiamo proposto la sistemazione delle aree verdi della nostra città, l’installazione di Eco compattatori, l’installazione di defibrillatori, l’acquisto di attrezzature per la rimozione della neve.
Ma il nostro obiettivo più grande era quello di cambiare il MODO di fare politica a livello locale. Una politica che coinvolgesse direttamente i cittadini e che non si limitasse alla mera richiesta di voti e, quindi, di delega, che vedesse in noi solo dei Portavoce. Questo punto è stato realizzato in parte, ed è il mio rammarico più grande. Dopo un iniziale entusiasmo da parte di attivisti, simpatizzanti e cittadini questa spinta propulsiva è andata via via scemando, anche per le scelte compiute dal MoVimento 5 Stelle a livello nazionale.
Noi siamo rimasti fedeli al nostro programma del 2016 e siamo rimasti coerenti con le nostre idee: il M5S doveva rappresentare una forza politica nata dal basso, senza capi e al di fuori dei “due blocchi” che si sono contesi il potere nella seconda Repubblica sia a livello centrale che a livello locale. Dalla scellerata alleanza con la Lega nel 2018, passando per il secondo “Governo Conte” ed infine con la decisione di entrare nel “Governo Draghi” (nel quale il MoVimento ha un ruolo del tutto il marginale), il M5S si è allontanato sempre più da ciò che era abbandonando sempre più i territori per occuparsi delle vicende nazionali.
Quella che sto per annunciare è una decisione maturata già da qualche tempo che tiene conto, ahimè, delle mie sfortunate vicende personali dell’ultimo anno e mezzo e che ha avuto la sua definizione nel caos generatosi negli ultimi giorni all’interno del M5S.
Come ho sempre sostenuto, la Politica (a qualsiasi livello) va fatta in modo serio e coerente; bisogna studiare, impegnarsi ogni giorno ed essere chiari dal primo all’ultimo istante e sono orgoglioso di averlo fatto. Nel 2016 il MoVimento era coerente con sé stesso a tutti i livelli, dai Comuni al Parlamento Europeo e chi votava questo simbolo conosceva i valori e le idee che c’erano dietro. Oggi non è più così, per questo non mi ricandiderò alle prossime elezioni comunali e non ci sarà una lista che possa essere espressione del Gruppo che ha lavorato in questi anni.
Credo, inoltre, che i progetti politici vadano costruiti nel tempo, per questo non credo e non crederò mai a “cartelli elettorali” creati all’ultimo minuto che comprendano al loro interno persone con idee e visioni del tutto diverse e molto spesso inconciliabili.
Concludo ringraziando i miei amici e colleghi Paola Maria, Gianni e Maurizio per aver condiviso con me le battaglie fatte in Consiglio in questi anni, gli attivisti che stoicamente sono rimasti nel gruppo fino alla fine, i cittadini che ci hanno sostenuto e soprattutto mia madre che, nonostante le difficoltà che il destino Le ha riservato, ha sempre creduto in me e mi ha dato la forza per andare avanti”
Un saluto di cuore a tutti
Luca Falconetti.