Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), tramite il Segretario Regionale Abruzzo Giancarlo Manes, esprime pieno apprezzamento per l’iniziativa legislativa presentata dal Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Leonardo D’Addazio, in seguito all’incontro avuto con quest’ultimo. L’iniziativa ha l’obiettivo di garantire l’automatica costituzione della Regione Abruzzo come parte civile nei procedimenti legali riguardanti le aggressioni ai rappresentanti dello Stato e alle forze dell’ordine.
“Colpire un appartenente alle forze dell’ordine significa colpire l’intero Stato e la società nel suo complesso – dichiara Giancarlo Manes. È, quindi, fondamentale che chi si rende responsabile di tali atti risponda non solo penalmente, ma anche economicamente per i danni causati.
Il SAP denuncia da anni l’aumento delle aggressioni verso le forze dell’ordine, un fenomeno ormai quotidiano e inaccettabile. Secondo l’Osservatorio ASAPS 2024, lo scorso anno si sono registrate 2.695 aggressioni fisiche agli agenti sulle strade, ovvero più di sette al giorno, una ogni tre ore e mezza. Non possiamo più tollerare questa escalation di violenza: servono leggi chiare ed efficaci, insieme a regole d’ingaggio precise per dissuadere questi comportamenti. Inoltre, da tempo il SAP invoca un piano di assunzioni per far fronte alla cronica carenza di organico che affligge la Polizia di Stato.
Grazie alle battaglie portate avanti dal SAP, sono stati introdotti strumenti fondamentali come il taser e le bodycam per la tutela degli agenti. Tuttavia, sono necessarie tutele ancora più adeguate affinché gli operatori delle forze dell’ordine possano svolgere il loro lavoro in sicurezza e tornare a casa sani alle loro famiglie. L’escalation di aggressioni non accenna a diminuire e, senza garanzie funzionali, gli agenti restano esposti ai delinquenti.
Non c’è più tempo da perdere. È fondamentale approvare subito il Ddl Sicurezza (attualmente in discussione in Senato) e introdurre le norme necessarie per garantire una reale tutela del personale. Solo un’azione decisa potrà proteggere non solo le forze dell’ordine, ma anche la sicurezza di tutti i cittadini.
Auspichiamo che, oltre al Ddl Sicurezza – conclude Giancarlo Manes – anche l’iter legislativo proposto dal Consigliere Leonardo D’Addazio proceda con la massima rapidità, trasformando questa proposta in legge nel più breve tempo possibile”.