PIANELLA RISPONDE: GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA RACCOLTA FIRME IN DIFESA DELLE FORZE DELL’ORDINE

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

“Il gazebo, nonostante il brutto tempo, è stato preso d’assalto con oltre 150 firme che hanno voluto così dimostrare, come l’affetto verso le Forze dell’Ordine sia un sentimento diffuso e condiviso.

REDAZIONE – Anche a Pianella, così come in tutta Italia, si è svolta l’iniziativa voluta da Fratelli d’Italia a sostegno delle Forze dell’Ordine.

“La manifestazione – spiegano da Fratelli d’Italia – ha registrato una massiccia partecipazione con l’apposizione di centinaia di firme nel pomeriggio di sabato 22 e la mattina di domenica 23 marzo”.

Due giornate di mobilitazione che hanno visto una grande adesione da parte della cittadinanza, segnale evidente di una comunità attenta e determinata nel difendere i valori della sicurezza e della legalità.

Il segretario comunale Francesco Di Federico ha espresso piena soddisfazione per l’esito dell’evento, sottolineando come questa sia solo la prima di molte iniziative in programma:

“Abbiamo gettato le basi per un percorso più ampio, che punta a coinvolgere sempre più cittadini, in particolare i giovani. Cultura, sport e partecipazione saranno gli strumenti per costruire un progetto politico e sociale solido per il futuro di Pianella.”

Un ringraziamento speciale va all’intero gruppo dirigenziale del Circolo di Pianella e a tutti i simpatizzanti che hanno contribuito al successo dell’iniziativa con il loro sostegno e la loro presenza.

A testimonianza dell’importanza dell’evento, questa mattina il gazebo della raccolta firme ha ricevuto la visita del consigliere regionale Leonardo D’Addazio, dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Davide Berardinucci e Adele Di Sante, del dott. Vincenzo Cancelli, storico esponente del partito e del sindaco di Pianella Taddeo Manella, sempre più vicino alle iniziative promosse sul territorio.

Il lavoro continua. L’impegno di Fratelli d’Italia a Pianella prosegue con determinazione, per rafforzare il legame con la comunità e portare avanti un’azione politica concreta e radicata.

 

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This