Visita del Ministro Locatelli: le istituzioni siano sempre più al servizio dei cittadini

Presso l’aula magna del presidio Ospedaliero di Pescara si è tenuta oggi la presentazione dell’opera “L’ isola dei delfini di Noemi”. Ospite dell’ inaugurazione il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli. Il rinnovato reparto di sub intensiva pediatrica nasce grazie alla donazione dell’associazione “Progetto Noemi”. L’ obiettivo è di prestare sempre più attenzione nei confronti dei piccoli pazienti e della loro famiglie, di “umanizzare”, come afferma il Ministro, le cure creando spazi dove l’ambiente sia sereno e a misura di bambino.

Grazie alla donazione del Progetto Noemi, gli spazi sono stati decorati con dipinti che esprimono leggerezza, fiducia e speranza lasciando spazio alla fantasia dei bambini.

“L’arte – è stato detto – in questo contesto è una grandiosa forma terapeutica che aiuta il benessere psicologico”. Il Ministro Locatelli ha ribadito l’ importanza della legge sui “Caregiver”, confidando che nei prossimi mesi arriverà un testo completo e concordato con il Consiglio dei Ministri in modo che si possa iniziare l’ iter parlamentare. Nel pomeriggio è stato accolto poi al palazzo di città dal Sindaco Carlo Masci, dal Coordinatore e Consigliere Regionale della Lega Vincenzo

D’Incecco, dall’assessore Adelchi Sulpizio e dai consiglieri comunali Montopolino e Salvati, alla presenza di molte associazioni del territorio. Il Ministro, anche in questa occasione ha ribadito l’importanza del progetto di vita che deve semplificare l’esistenza delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

“Bisogna fare in modo – ha affermato il ministro – che le istituzioni siano sempre  più al servizio dei cittadini, semplificando le procedure. Ci sono tante sfide in merito, come il cambio di passo sui servizi che devono diventare più flessibili possibili nei confronti delle persone con disabilità. E’ su questo che bisogna investire, potenziare i corsi formativi e di inclusione lavorativa per favorire un percorso di vita dignitoso. Oggi si ha sempre più il bisogno di aiutare le persone con disabilità a sentirsi attive. Lo scopo della riforma – ha aggiunto – vuole smuovere le coscienze, sancire regole nuove per i territori, per le amministrazioni, per le commissioni, scardinando vecchie pratiche complesse”. Il Coordinatore Regionale Vincenzo D’ Incecco, a nome di tutto il gruppo Lega, ha ringraziato sentitamente il Ministro Locatelli per la sua grande disponibilità nei confronti della nostra Regione.

 

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This