Violenza e minori, domani un convegno all’Aurum

Il Comune di Pescara e l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi d’Abruzzo, con la Commissione regionale per le pari opportunità, hanno organizzato per domani, nella sala Tosti dell’Aurum (largo Gardone Riviera), un evento di sensibilizzazione per dire no alla violenza sulle donne, nell’ambito della rassegna dell’Assessorato alle Politiche sociali e contro la violenza di genere, guidato da Adelchi Sulpizio. “Minori vittime di violenza assistita, un male invisibile”, questo il titolo del convegno, che si aprirà alle 9:30 con i saluti istituzionali del sindaco Carlo Masci e di Sulpizio. 

“Ci occupiamo di un aspetto particolare della violenza, cioè di tutti quegli episodi a cui assistono i bambini, all’interno della famiglia, e delle gravi ripercussioni che possono avere sulla crescita e sullo sviluppo dei minori”, dice Sulpizio ricordando che la rassegna “365 giorni no alla violenza sulle donne” ha affrontato, da novembre, il tema della violenza da varie prospettive, “e questa è una delle più dolorose e forse pericolose perché i conflitti interni a una coppia si ripercuoto anche sui figli, vittime innocenti di dinamiche che riguardano gli adulti”.

Interverranno, per i saluti, la presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo Rosa Pestilli, il presidente dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo Enrico Perilli, e poi prenderanno il via gli interventi di  Cinzia D’Amico, Psicologa Psicoterapeuta del Comitato Pari Opportunità CNOP, Ornella Di Carlo, Psicologa Psicoterapeuta del Centro Ananke, Amalia Di Santo, Presidente dell’Ordine delle Assistenti Sociali, e Francesca Di Muzio, avvocata penalista, docente dell’Università IUSVE di Verona.

 

 

 

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This