UN SITO PER VEDERE MEGLIO IL COLORE DEI SUONI E DELLE NOTE
Accade al conservatorio

Un nuovo biglietto da visita per comunicare in maniera chiara e veloce e tenere insieme le varie anime che compongono il conservatorio statale di musica “Luisa d’Annunzio”. Ha perciò cambiato la sua immagine digitale per stare al passo con i tempi e poter aprirsi ancora di più all’esterno, soprattutto in chiave internazionale. Basta digitare conservatoriope.it per aprire un mondo che parte naturalmente dal secolare passato della musica classica italiana ed europea di un conservatorio di molto cresciuto grazie ad una didattica aperta ai nuovi linguaggi musicali.

Tutto ciò è stato illustrato da Roberta De Nicola, la direttrice dell’istituzione, affiancata dal suo predecessore Alfonso Patriarca che puntò sul nuovo sito, e dal presidente Maurizio Di Nicola il quale ha presentato anche il giornalista e storico Marco Patricelli: è il nuovo consigliere di amministrazione designato dal ministero retto da Annamaria Bernini. A spiegare nel dettaglio le varie pagine ha provveduto il professore dell’Isia Design Leo Margiotti, curatore dell’intera iniziativa.

“E’ prevalente un’immagine che io raffiguro ad una ruota dentata: è l’idea della nostra istituzione e della stessa Pescara. Ecco, entrambe queste realtà hanno una vocazione alla modernità in uno scenario in cui siamo proiettati non tradendo mai la tradizione”, ha osservato la professoressa De Nicola che dirige l’istituto di cui il 5% dei 700 studenti è composto da stranieri. Una gamma di corsi piuttosto ampia e un trend di iscrizioni in costante crescita invitano all’ottimismo in attesa della nuova sede di via Saffi: necessaria a suonare meglio e di più.

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This