Dipartimenti provinciali della Lega riuniti per programmare le prossime iniziative sul territorio

I 21 Dipartimenti provinciali tematici della Lega riuniti, ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Montesilvano per fare il punto della situazione sulle attività svolte e per programmare le prossime iniziative sul territorio. A coordinare i lavori è stato il responsabile Pasquale Barilone, che ha guidato la discussione sui principali temi di interesse provinciale e locale. Presenti alla riunione, il coordinatore regionale della Lega Vincenzo D’Incecco, il segretario provinciale della Lega Pescara Emanuele Evangelista, il vice segretario provinciale Armando Foschi, il consigliere comunale di Montesilvano Ernesto De Vincentiis, i dirigenti provinciali Corrado Di Battista e Hermo D’Astolfo.

È stato un incontro molto proficuo, ricco di contenuti e con una partecipazione ampia”, sottolinea Barilone. “Oltre ai responsabili dei Dipartimenti c’erano tanti amministratori comunali e provinciali. Questo ha permesso di rafforzare una sinergia importante tra la componente tematica del partito e quella istituzionale, nell’ottica di migliorare la programmazione e la realizzazione di iniziative concrete sul territorio. Un grande ringraziamento va a tutti i partecipanti. La squadra della Lega cresce sempre di più e la riunione ne è stata la prova evidente”.

A Montesilvano – spiega Evangelista – la Lega è attiva e radicata grazie all’impegno costante del consigliere De Vincentiis, degli altri rappresentanti istituzionali e dei militanti. Vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per la comunità, ascoltando le esigenze dei cittadini e portando avanti proposte serie e realizzabili”. 

“Sono molto contento”, sottolinea il coordinatore D’Incecco, “perché è stato un pomeriggio di riflessioni e proposte. La Lega si rafforza grazie ad un lavoro concreto, lontano dalle polemiche e vicino ai problemi reali delle persone. La nostra è una presenza che guarda al futuro con radici solide e con la volontà di costruire, insieme, un partito sempre più radicato sul territorio”.

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This