Si è concluso in questi giorni il nuovo progetto di riforestazione per l’anno 2025, iniziato a metà gennaio, nel parco paesaggistico Lauretum a Loreto Aprutino PE. Si tratta di un importante lavoro, promosso e realizzato dallo staff del parco paesaggistico e dal CEA di interesse regionale “Giardino dei Ligustri”, che ha portato alla messa a dimora di 250 giovani alberi e arbusti di varia specie in prossimità del centro storico loretese. Tra le principali specie inserite ci sono Quercus ilex, Laurus nobilis e Pyracantha coccinea.
L’area oggetto di riqualificazione, da tanto tempo lasciata incolta, è stata bonificata per poi essere riforestata con realizzazione di sentieristica e aree di sosta. Il progetto mira al miglioramento del paesaggio agreste loretese, alla lotta al dissesto idrogeologico e all’incremento della biodiversità sul territorio.
“La nuova riforestazione alle porte del centro storico di Loreto Aprutino è un altro traguardo raggiunto dal Parco paesaggistico Lauretum nel suo continuo sviluppo“ spiega il curatore dei giardini Alberto Colazilli, “Questa nuova opera con 250 alberi e arbusti ha ridato valore a terreni prima lasciati incolti senza nessuno sviluppo e valorizzazione del paesaggio. La nuova area verde sarà utilizzata per fare attività di educazione ambientale con le scuole.“