“Prosegue con determinazione l’attività sul territorio per coinvolgere i cittadini abruzzesi e informarli sull’importanza e sull’impatto della riforma fiscale promossa dalla Giunta regionale. È essenziale instaurare un dialogo aperto e diretto con le comunità locali, per chiarire ogni aspetto della manovra e contrastare eventuali fraintendimenti o disinformazioni. La trasparenza e il confronto sono alla base del nostro impegno politico”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Leonardo D’Addazio.
D’Addazio evidenzia come questi incontri rappresentino un’opportunità preziosa per raccogliere direttamente le istanze e le preoccupazioni dei cittadini, instaurando un dialogo costruttivo. “Il nostro obiettivo – rimarca – è quello di fornire risposte utili e di costruire un rapporto di fiducia con la popolazione, basato su fatti e non su slogan. A chi riduce il nostro impegno a una semplice operazione di marketing – argomenta D’Addazio – rispondiamo con la forza della trasparenza e del confronto diretto, perché la politica non si misura con osservazioni fugaci o battute di spirito ma con la capacità di dare risposte reali ai bisogni delle persone”.
Dopo gli incontri a Città Sant’Angelo, Tocco da Casauria, Torre dè Passeri, Bussi sul Tirino, Castiglione a Casauria e Popoli Terme, oggi è la volta di Pescara, alle ore 18.30, nella sede del partito in via Forca d’Acero, 6. Domani, il Consigliere sarà a Pianella, alle ore 18.30, nella sala del Consiglio comunale, e martedì 15 aprile a Manoppello.
Gli appuntamenti sul territorio proseguiranno nelle prossime settimane, con un calendario che verrà costantemente aggiornato per raggiungere il maggior numero possibile di comuni e cittadini. Sono già in definizione gli incontri con le comunità di Penne, Cepagatti e Montesilvano.